Furgone con cestello elevatore ForSte 15VTJ
ALTEZZA MAX
14,40 m
ROTAZIONE TORRETTA
400º
STABILIZZATORI
A
ALTEZZA CESTO
12,40
CESTO
140x70x110 cm
COMANDI
Elettrici
SBRACCIO MAX
8,50 m
CESTO
Vetroresina/ Alluminio
GVW
3,5 ton
PORTATA CESTO
225 kg
ROTAZIONE CESTO
No
ARGANO
No
Furgone con cestello elevatore: soluzione funzionale ad alte prestazioni
Braccio principale con JIB articolato
Manovre simultanee
Elevata capacità di carico
Ampia area di lavoro
Il modello ForSte 15VTJ è un furgone con cestello elevatore con jib articolato. In grado di raggiungere un’altezza di lavoro di 14,4 m (*) e un importante sbraccio laterale di 8.5 m (*). La capacità di carico nel cestello è di 225kg (2 operatori + materiale).
Il design strutturale studiato dei bracci in acciaio ad alta resistenza e l’ottimizzato montaggio; sul veicolo garantiscono piattaforme aeree ad alte prestazioni ed eccellenti finiture montate su furgoni da 3500kg.
Si evidenzia per la semplicità d’uso e l’affidabilità della piattaforma insieme alla grande versatilità di posizionamento. Che permette l’ultimo tratto del braccio a forma di jib articolato.
I comandi del furgone con cestello sono ergonomici e di grande precisione. Essi permettono un grande controllo da parte dell’operatore, il quale può scegliere in qualsiasi momento la velocità dei movimenti, anche nell’esecuzione di manovre simultanee. I comandi di emergenza sono collocati nella cabina, lasciando libera la zona di carico e migliorando la visibilità dell’operatore.
Progettata pensando al cliente
Progettata pensando al cliente, permette di aprire la porta posteriore del furgone con il braccio raccolto in posizione di trasporto. Inoltre, tutti i componenti, tubi, cavi e cilindro di estensione sono situati all’interno del braccio per una maggiore protezione ed evitare danni o guasti.
Il montaggio del furgone con cestello ForSte 15VTJ è stato progettato per occupare il minimo spazio nella zona di carico e sfruttare al massimo la grande capacità di carico del furgone. Grazie a un completo equipaggiamento opzionale, da includere nel prezzo della piattaforma aerea, è possibile adattare perfettamente l’attrezzatura alle diverse esigenze di ogni cliente.
Versatilità e mobilità
La serie VT di Socage unisce le importanti prestazioni della piattaforma aerea alla versatilità e mobilità del furgone. Diventando la soluzione ideale per professionisti dei lavori di manutenzione, di elettricità, di illuminazione pubblica, di illuminazione artistica, di etichettatura, di potatura, di pulizia o di telecomunicazione. Particolarmente utili per interventi rapidi in zone urbane o difficilmente accessibili, nonché per lavori che comportano lunghi spostamenti dove la mobilità del furgone con cestello è chiaramente vantaggiosa.
DOTAZIONE DI SERIE
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Rotazione torreta 400º
- Tubi e cavi installati all’interno del braccio
- JIB finale articolato
- 2 stabilizzatori
- Rinforzo balestre posteriori (*)
- Cestello biposto in vetroresina
- Comandi elettroidraulici proporzionale con regolazione della velocità di tutti i movimenti
- Comandi di stabilizzazione nel cestello e a terra
- Possibilità di manovra simultanea
- Arresto/avviamento motore dal cestello
- Presa elettrica 230V e 12V sul cestello
- Conta-ore digitale in cabina
- Sistema gestione elettronico CAN BUS
- Trattamento cataforesi
(*) dipende dal furgone dove è montato
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
- Controllo di manovra involontaria E.C.S (Easy Control Security)
- Barra di protezione di manovra involontaria
- Magnetotermico con differenziale di protezione sulla linea 230V
- Limitatore di momento con doppia sicurezza
- Livellamento automatico dal cestello
- Inclinometro
- Valvole di blocco flangiate
- Pulsante di emergenza e arresto
- Pompa di emergenza manuale
- Elettropompa di emergenza 12V
- Possibilità di manovra d’emergenza da remoto
- Disinserimento automatico PTO
- Spia cabina stabilizzatori chiusi
- Spia Manutenzione (Service)
MONTAGGIO DISPONIBILE SU
(*) Vuoi installare la piattaforma su un altro modello? Contattaci.
PERSONALIZA IL TUO FURGONE CON CESTELLO
La nostra storia è iniziata 40 anni fa